Viareggio e la Versilia

La nostra Storia...

Bagno Imperia Foto d'archivio 2

Lo stabilimento balneare
IMPERIA sorge al termine della famosa “Passeggiata a mare” di
Viareggio, uno dei viali pedonali più lunghi ed eleganti d’Europa,
pieno di negozi, ristoranti, cinema ed attività commerciali.

IL BAGNO si affaccia affaccia su Piazza Maria Luisa di Borbone che, assieme a Piazza Giacomo Puccini, è sede fin dagli anni ’20 dello scorso secolo di alcuni tra i più grandi e rinomati alberghi della città e della Versilia (Principe di Piemonte ex Select, Excelsior). 

Bagno Imperia Foto d'archivio
Bagno Imperia Foto d'archivio 2

Fino agli anni ’20 del secolo scorso lo stabilimento era costituito principalmente da semplici strutture in legno, a forma di “casetta” (in alto a sinistra nella foto a fianco)

Gli anni ‘30 e la completa ristrutturazione e razionalizzazione degli arenili voluta dal regime fascista.

Bagno Imperia Foto d'archivio
Bagno Imperia Foto d'archivio

Il Bagno Imperia assume la classica configurazione a “vagoni” perpendicolari alla linea di costa (anni ’30)

1938, anno di realizzazione della Piazza Maria Luisa di Borbone, costruita al posto dei giardini dell’allora confinante Bagno Lido; il bagno Imperia nell’assetto attuale

Bagno Imperia Foto d'archivio